Polo SBN di Foggia, biblioteche Foggia , Sebina, biblioteca, opac, catalogo on-line, Puglia, Regione Puglia, Consiglio Regionale Puglia, La magna Capitana, Biblioteche università di foggia, Catalogo biblioteche, Prestito libri, Libri online, Prestito online

POLO SBN DI FOGGIA

REGIONE
PUGLIA

ASSESSORATO
INDUSTRIA TURISTICA E CULTURALE
GESTIONE E VALORIZZAZIONE
DEI BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO TURISMO,
ECONOMIA DELLA CULTURA
E VALORIZZAZIONE
DEL TERRITORIO

POLO BIBLIO-MUSEALE DI FOGGIA

Biblioteca comunale di San Nicandro G.co "A. Petrucci"

Contatti

Largo Castello

71015 San Nicandro Garganico

Referente: dott. Vincenzo Civitavecchia

Tel.: 0882.477378

E-Mail: sannicandro@sbp.foggia.it

Sito Web

Servizi

Accesso disabili: Accesso parziale

Giorni di chiusura

  • dal 01/01/2025 31/12/2025

Informazioni

La biblioteca nasce negli anni 50 con l'acquisto di volumi per la sede comunale. Divenuto negli anni cospicuo, e per dare la possibilità ai cittadini del piccolo centro di fruirne, si decise per il trasferimento del patrimonio presso la sede di via Giordano Bruno, che può considerarsi la prima sede della Biblioteca Comunale di San Nicandro.
Dal 1998 ad oggi essa ha sede nel cuore del centro storico di San Nicandro, la Terravecchia, e precisamente nel Palazzo Fioritto.
Nel 1974 è stata intitolata all'illustre conterraneo Alfredo Petrucci, storico dell'arte, scrittore, incisore, direttore del Gabinetto nazionale delle stampe dal 1941 al 1953 che ha dato fondamentali contributi alla storia dell'incisione europea dalle origini al sec. 19º e alla storia dell'arte medievale italiana.
La biblioteca oggi possiede un fondo ragguardevole sulla lingua e letteratura italiana, latina e greca, storia e  filosofia. Consistenti anche i fondi riguardanti la religione, la storia dell'arte, la Puglia, la storia locale, la geografia, musica, teatro, dal classico al moderno.

Altre informazioni

Riapertura prevista per marzo 2022